Benvenuti su www.codepoint.it
Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.
Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
ACCESSO AREA RISERVATA
Accedi all'area riservata.
LOGIN
CONTATTI
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzzanese (PT)
Telefono :
+( 39 )-0572-489902
Fax : +( 39 )-1782-743-356
Email :
info@codepoint.it
Login
Codepoint S.r.l.
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzz. (PT)
Telefono :
0572.489902
Email :
info@codepoint.it
P.Iva 01614400479
Home
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
|
Login
Home
+
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
+
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
-
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia
Star Observer: l'universo a portata di smartphone
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
LinkedIn
Qual è la stella più luminosa dell’emisfero boreale? Di cosa sono fatti gli anelli di Saturno? Dove si trova esattamente la costellazione di
Orione
? Esplorare lo spazio e diventare esperti di astri e galassie ora è un’impresa alla portata di tutti.
Arriva infatti
Star Observer,
un progetto editoriale firmato De Agostini Publishing in uscita in questi giorni: una collezione di fascicoli e
uno straordinario telescopio da collegare al proprio smartphone, attraverso una app e un magazine digitale da portare sempre con sé sui propri device.
Il viaggio alla scoperta del cosmo comincia con i 7
0 fascicoli monografici c
he permetteranno di conoscere più da vicino pianeti, costellazioni e galassie ma anche tutte le tappe della storia dell’astronomia: N
ella collana inoltre, i componenti e tutte le istruzioni per costruire passo passo il proprio telescopio a controllo digitale.
Si tratta di uno strumento dotato di ottiche e componenti di alta qualità, ma facile da montare e accessibile anche a coloro che si avvicinano all’astronomia per la prima volta.
Dotato di numerosi filtri oculari, ha una lunghezza focale di 1.000 mm e un obiettivo dal diametro di 114 mm.
Durante la fase di montaggio del telescopio sarà possibile scaricare gratuitamente e utilizzare
la App Star Observer, l’applicazione realizzata appositamente per controllare attraverso lo smartphone o il tablet
(sia per iOS sia Android) i movimenti del telescopio, ma anche selezionare, raggiungere e riconoscere oltre 3.000 corpi celesti, approfondendone le caratteristiche.
P
er approfondimenti vi rimandiamo al sito ufficiale:
clicca qui.
Pubblicato in:
NewsMobile
Cerca
Categorie
Controllo processi
Seo
Software
Dispositivi mobili
Gaming
NewsMobile
NewsHardware
Gestione aziendale
Hardware
Webmaster
Notizie & Tecnologia
Novità
Professional
Web