Benvenuti su www.codepoint.it
Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.
Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
ACCESSO AREA RISERVATA
Accedi all'area riservata.
LOGIN
CONTATTI
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzzanese (PT)
Telefono :
+( 39 )-0572-489902
Fax : +( 39 )-1782-743-356
Email :
info@codepoint.it
Login
Codepoint S.r.l.
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzz. (PT)
Telefono :
0572.489902
Email :
info@codepoint.it
P.Iva 01614400479
Home
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
|
Login
Home
+
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
+
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
-
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
Codepoint S.r.l.
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzz. (PT)
Telefono :
0572.489902
Email :
info@codepoint.it
P.Iva 01614400479
Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia
''12345'' è la password più utilizzata
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
LinkedIn
Non sembra vero ma la password più utilizzata nel 2015 è ancora "
12345
". A rilevarlo è un'indagine di SplashData, che ha preso a campione una base di 2 milioni di password rubate da attacchi informatici nel corso degli utlimi dodici mesi. Al secondo posto della classifica c'è la parola "
password
". Fra le più recenti in ordine di tempo troviamo anche "
starwars
", "
welcome
" e "
1234567890
".
Nella lista stilata da SplashData compaiono anche "
qwerty
", "
football
" e "
baseball
". Insomma, un vero trionfo dell'
ingenuità
per milioni di utenti che inserendo termini di uso comune pensano di essere al sicuro. Vogliamo ricordare, per chi non ne fosse al corrente, che esistono
software
per smartphone, tablet e computer in grado di gestire e generare password. In questo modo si potrà creare un archivio di password di difficile indiviazione e richiamarle all'occorrenza. Si tratta di
password manager
, ve ne sono anche gratuiti.
Un altro
consiglio
è quello di evitare di utilizzare la stessa password per servizi e account diversi: se scoperta potrebbe dare adito a più violazioni. E ancora: evitate di scrivere le vostre password su quaderni o foglietti di carta, in caso di furto o smarrimento vi ritrovereste impossibilitati ad accedere ai vostri account e ne dareste agli altri la possibilità.
Pubblicato in:
NewsMobile
Cerca
Categorie
Controllo processi
Seo
Software
Dispositivi mobili
Gaming
NewsMobile
NewsHardware
Gestione aziendale
Hardware
Webmaster
Notizie & Tecnologia
Novità
Professional
Web
loading