Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
Chip sottopelle. Al solo pronunciare queste parole in Rete esplode il dibattito, tra chi non vede pericoli nella diffusione di questa tecnologia e chi, invece, la ritiene l'arma di controllo finale sul popolo da parte dell'elite che governa il mondo. La questione etica c'è ed è pressante, ma come scrivemmo a settembre il "fenomeno" è in crescita.
L'ultima arriva dal Belgio (ne parlano il Clarín, La Vanguardia, ecc.), dove l'azienda Newfusion specializzata nel marketing digitale ha impiantato ad alcuni dipendenti un chip sottopelle.