Benvenuti su www.codepoint.it

Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.

Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti

Codepoint S.r.l. Informatica e siti Web Montecatini Terme, Pistoia, Chiesina Uzzanese

ACCESSO AREA RISERVATA


Accedi all'area riservata.

LOGIN

CONTATTI

Codepoint S.r.l.
P.Iva 01614400479

Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia


Google+ Pinterest LinkedIn


E’ una vera e propria vicenda mediatica quella venuta fuori nelle ultime ore. Nonostante la richiesta del giudice federale Sheri Pym che ha ordinato ad Apple di sbloccare l’iPhone 5 dell’attentatore di San Bernardino (fatto risalente allo scorso 2 dicembre), Tim Cook si è opposto, pubblicando una lunga lettera sul sito dell’azienda. L’idea di fondo è chiara: proteggere la privacy degli utenti, a qualsiasi costo, senza creare precedenti. Precedente che potrebbe nascere proprio da questo fatto: l’Fbi vorrebbe accedere ai contenuti dell’omicida colpevole di 14 vittime, Apple non intende divulgare dati all'esterno e, in realtà, non ha alcun potere su di essi, almeno dopo l'introduzione della versione di iOS 8 che criptata di default tutte le informazioni sensibili.


Tim Cook ha poi continuato: "Ora il governo Usa ci ha chiesto qualcosa che semplicemente non abbiamo, e che consideriamo troppo pericoloso creare. Ci hanno chiesto una versione di iOS che renda possibile aggirare la sicurezza del telefono creando di fatto un accesso secondario all’iPhone" ribadendo che:Nelle mani sbagliate, questo software avrebbe il potenziale di sbloccare qualsiasi iPhone fisicamente in possesso di qualcuno. E mentre il governo può sostenere che il suo uso sarebbe limitato a questo caso, non c’è modo di garantirne il controllo".

Insomma, la vicenda è più complessa di quel che può sembrare. Da una parte ci sono le motivazioni dell’azienda e perché no, anche del marketing, oltre che della privacy degli utenti. Dall’altra, invece, troviamo le agenzie governative che premono per avere i dati sensibili a sostegno delle indagini ma con la coscienza sporca, vedi il caso NSA. L’impressione è quella che difficilmente si arriverà a un punto di incontro e i consumatori, chiamati in causa dalla stessa compagnia, saranno il vero ago della bilancia. Sempre che non venga creata qualche legge ad-hoc volta a capovolgere la situazione.




Pubblicato in: NewsMobile

Realizziamo siti e applicazioni web per tutta la provincia di Pistoia nei comuni di: Abetone, Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Cutigliano, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Piteglio, Ponte Buggianese, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Uzzano.
Web agency, webdesign, webdesigner, web development, web design company, web developer, realizzazione siti web, realizzazione siti internet, preventivo sito web, preventivo sito internet, blog, e-commerce, website design, agenzia web, web marketing, seo, siti web agenzie immobiliari


Sort By:
The template you are linking to has no template configured yet.
Sort By:
The template you are linking to has no template configured yet.
Sort By:
The template you are linking to has no template configured yet.