Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
Una tecnica di attacco informatico battezzata con il nome "KRACK"(Key Reinstallation Attacks) per intercettare il traffico o dirottare la navigazione. Sarebbe questo l'ipotetico scenario derivante da una serie di falle di sicurezza scovate all'interno di WPA2, il protocollo di crittografia più diffuso che protegge la trasmissione dei dati nelle reti Wi-Fi. Una possibilità che ha scatenato un enorme dibattito, e che abbiamo deciso di affrontare con Alessandro Pagano, docente di informatica presso l'Univeristà degli Studi di Bari.