Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
Se guardiamo al Sistema Solare, una delle principali caratteristiche di quasi tutti i pianeti che compongono la corte del Sole è la presenza di satelliti naturali, altrimenti detti lune. Esclusi Mercurio e Venere infatti, tutti i pianeti ne posseggono; soltanto una e due, rispettivamente per la Terra e Marte, decine per i pianeti gassosi.
Questi ultimi sono anche caratterizzati da un sistema di anelli, particolarmente complesso e spettacolare nel caso di Saturno, meno visibile ed elaborato - ma ancora presente - nel caso di Giove, Urano e Nettuno. Addirittura, di recente, si è scoperto un sistema di anelli attorno a un asteroide.
Estrapolando ciò che conosciamo per il nostro Sistema Solare, sembrerebbe quindi che la presenza di satelliti e anelli sia tutto sommato abbastanza comune. Eppure, nonostante le migliaia di esopianeti scoperti a partire dalla metà degli anni '90 ad oggi, non è stato possibile trovare finora esolune o esoanelli.