Benvenuti su www.codepoint.it

Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.

Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti

Codepoint S.r.l. Informatica e siti Web Montecatini Terme, Pistoia, Chiesina Uzzanese

ACCESSO AREA RISERVATA


Accedi all'area riservata.

LOGIN

CONTATTI

Codepoint S.r.l.
P.Iva 01614400479

Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia


Google+ Pinterest LinkedIn
LA PIU' ECONOMICA COL WI-FI
canon eos 1300d
Ideale come prima reflex o macchina di backup, la EOS 1300D è adatta ai principianti e ha il Wi-Fi.
  • CMOS APS-C
  • 18 Mpixel
  • 9 punti
SEMPLICE DA USARE e con snapbridge
Nikon D3400
Sensore da 24 Mpixel senza OLPF per una reflex intuitiva da utilizzare e dotata di Wi-Fi e Bluetooth.
  • CMOS DX (APS-C)
  • 24,2 Mpixel
  • 11 punti
Più che una entry level...
Canon EOS 800D
Una reflex APS-C cui non manca nulla, potente, veloce e con una sezione video Dual Pixel CMOS AF.
  • CMOS APS-C
  • 24,2 Mpixel
  • 45 punti
L'IDEALE PER VIAGGIARE
Nikon D5600
Simile alla D5500 ma con SnapBridge e miglioramenti nelle funzionalità del monitor.
  • CMOS DX (APS-C)
  • 24,2 Mpixel
  • 39 punti
tecnologia canon al top
Canon EOS 80D
Grandi prestazioni sia per le foto che per i video grazie alla tecnologia Canon Dual Pixel.
  • CMOS APS-C
  • 24,2 Mpixel
  • 45 punti
VERSATILE IN OGNI CIRCOSTANZA
Pentak K 70
Reflex da 24 Mpixel tropicalizzata con pixel a rilevamento di fase posti sul sensore e Pixel Shift.
  • CMOS APS-C
  • 24 Mpixel
  • 11 punti
PENSATA PER LO SPORT
Canon EOS 7D Mark II
... e per la natura, questa Canon semi-professionale offre un AF a 65 punti e doppio processore DIGIC.
  • CMOS APS-C
  • 20,2 Mpixel
  • 65 punti
LA MIGLIORE REFLEX APS-C
Nikon D500
Una D5 con sensore APS-C per la super reflex Nikon con AF a 153 punti, burst a 10 fps e video 4 K.
  • APS-C
  • 20,9 Mpixel
  • 153 punti
PER SOGGETTI IN MOVIMENTO
Sony α77 II
Reflex Translucent semi-professionale con AF a 79 punti a rilevamento di fase anche per i video e 12 fps.
  • CMOS Exmor HD APS-C 
  • 24,3 Mpixel
  • 79 punti
L'EVOLUZIONE DI UN BEST SELLER
Canon EOS 6D mark II
Versione migliorata di una già ottima reflex dal vantaggioso rapporto qualità/prezzo.
  • Full Frame
  • 26,2 Mpixel
  • 45 punti
UNA D-610 migliorata
Nikon D750
La Nikon con il sensore FX da 24,3 Mpixel della D610, AF a 51 punti della D810 e burst rate di 6,5 fps.
  • Full frame
  • 24,3 Mpixel
  • 51 punti
La prima full frame di Pentax
Pentax K 1
La tanto attesa reflex FF di Pentax non delude le aspettative ed offre il meglio per ogni esigenza.
  • Full frame
  • 36,4 Mpixel
  • 33 punti
ideale PER IL PROFESSIONISTA
Canon EOS 5D Mark IV
La macchina ideale per la fotografia di moda, giornalistica e viaggi. Uno standard per i movie.
  • Full frame
  • 30 Mpixel
  • 61 punti
EVOLUZIONE DI UN PROGETTO AMBIZIOSO
Sony a99 II
La versione Mark II di una potente reflex full frame Translucent votata soprattutto ai video.
  • Full frame Retroilluminato
  • 42,2 Mpixel
  • 79 + 399 punti

Introduzione

Le reflex presenti sul mercato non sono moltissime, soltanto quattro costruttori le hanno in catalogo, e appartengono a diverse fasce di prezzo. Quelle entry level offrono ormai caratteristiche avanzate, una volta riscontrabili sui modelli di fascia media: ci riferiamo soprattutto a sensori e processori d'immagine. Si punta sulla massima semplicità d'utilizzo, dimensioni compatte, peso ridotto ma al contempo massima integrazione col sistema di obiettivi e accessori della Casa produttrice. Sono vendute normalmente in kit con uno zoom di costo modesto ma di prestazioni più che accettabili. Da qualche anno la connettività wireless è diventata uno standard e sugli ultimi modelli i costruttori vedono di buon occhio soprattutto l'interfaccia Bluetooth per il basso consumo e la connessione permanente fra device e camera.

Pubblicato in: NewsHardware