Benvenuti su www.codepoint.it

Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.

Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti

Codepoint S.r.l. Informatica e siti Web Montecatini Terme, Pistoia, Chiesina Uzzanese

ACCESSO AREA RISERVATA


Accedi all'area riservata.

LOGIN

CONTATTI

Codepoint S.r.l.
P.Iva 01614400479

Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia


Google+ Pinterest LinkedIn

Apple non ha mai puntato sulla ricarica wireless per i propri iPhone. Una tecnologia spesso utilizzata da Samsung e da altri produttori Android per i propri top di gamma, passando per Microsoft e i Lumia. Alla base di questa scelta non sono mai state date indicazioni precise ma sembra che negli ultimi periodi qualcosa sia cambiato, o almeno così sembra. La società di Cupertino ha infatti depositato nel corso degli anni svariati brevetti sulla ricarica wireless e ora parrebbe intenzionata a superare i limiti delle attuali basi di ricarica ad induzione, che costringono ad appoggiare fisicamente il telefono su una sorta di stand, a sua volta collegato a una presa di corrente. L’obbiettivo è quello di allargare il raggio d'azione della ricarica wireless sia per rendere tutto più pratico, sia per ovviare ad un problema con cui presto avremo a che fare: si vocifera che iPhone 7 sarà il primo iPhone sprovvisto di jack audio da 3.5 mm, con cuffiette pensate per esser inserite nell’apposito connettore Lightning.

E se volessimo sentire la musica mentre il telefono è in carica? Impossibile, ed è per questo motivo che Apple sta cercando una soluzione, almeno per il 2017.





Pubblicato in: NewsMobile