Benvenuti su www.codepoint.it
Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.
Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
ACCESSO AREA RISERVATA
Accedi all'area riservata.
LOGIN
CONTATTI
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzzanese (PT)
Telefono :
+( 39 )-0572-489902
Fax : +( 39 )-1782-743-356
Email :
info@codepoint.it
Login
Codepoint S.r.l.
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzz. (PT)
Telefono :
0572.489902
Email :
info@codepoint.it
P.Iva 01614400479
Home
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
|
Login
Home
+
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
+
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
-
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia
Samsung annuncia nuove S-RAM e tecnologia Briticell
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
LinkedIn
Tempi di novità hardware in casa
Samsung
, il colosso coreano impegnato in molteplici fronti del settore mobile. La prima di queste riguarda lo sviluppo di nuove
S-Ram
con processo produttivo a
10nm FinFET.
Si tratta di memorie Ram statistiche, con capacità di 128 MB e una cella con area pari a 0.040 µm2. Rispetto alle attuali con processo produttivo a 14 nm, il risparmio in termini di spazio fisico è del 37.5%. La produzione di massa non entrerà in vigore fino ai primi mesi del 2017, tra i benefici noti si dovrebbe registrare una riduzione di consumi e una maggiore velocità di trasmissione dati. Non ci sono ancora SoC compatibili con questo tipo di tecnologia.
Ben più vicino sarà essere il debutto di
Britecell
, una nuova tecnologia che troveremo all’interno del reparto fotografico dei prossimi top di gamma e probabilmente del
Galaxy S7
. In termini pratici questa innovazione porterà una migliore gestione della luce in ambienti poco luminosi: pixel più piccoli, meno artefatti e fonti di luce sfocate. Stando a quanto dichiarato da Kyushik Hong, responsabile del team marketing, la riduzione dei pixel diminuirà la grandezza del sensore, che passerà da 6 mm a 5mm, permetterà di creare smartphone più sottili e con una sensibilità della luce di
1.12μm
. Non mancherà Samsung Smart WDR, un’altra tecnologia tutta coreana che volgerà l’attenzione sui dettagli dell’immagine utilizzando un’esposizione multipla e un autofocus a rilevamento di fase.
Secondo gli ultimi rumors, il Samsung Galaxy S7 dovrebbe fare il suo debutto il prossimo
21 febbraio
, a ridosso del Mobile World Congress 2016 di Barcellona.
Pubblicato in:
NewsMobile
Cerca
Categorie
Controllo processi
Seo
Software
Dispositivi mobili
Gaming
NewsMobile
NewsHardware
Gestione aziendale
Hardware
Webmaster
Notizie & Tecnologia
Novità
Professional
Web