Benvenuti su www.codepoint.it

Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.

Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti

Codepoint S.r.l. Informatica e siti Web Montecatini Terme, Pistoia, Chiesina Uzzanese

ACCESSO AREA RISERVATA


Accedi all'area riservata.

LOGIN

CONTATTI

Codepoint S.r.l.
P.Iva 01614400479

Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia


Google+ Pinterest LinkedIn

Si chiama Disco ed è il nuovo drone ad ala di Parrot. Presentato al Consumer Electronics Show di Las Vegas, il modello offre un sistema di volo evoluto grazie alla presenza del pilota automatico e di numerosi sensori: accelerometro, giroscopio, magnetometro, barometro, Pitot e Gps.

Fra le caratteristiche più interessanti la possibilità di decollare in completa autonomia, la velocità massima che raggiunge gli 80 Km/h e l'autonomia che sfiora i 45 minuti. Il pilota automatico evita che l'utente possa, durante il volo, effettuare manovre errate e quindi causare lo schianto del drone.

Il drone può essere comandato grazie al Parrot Skycontroller Wi-Fi oppure con un telecomando RC tradizionale. A bordo, sul muso di Parrot Disco, è presente una fotocamera che in abbinamento a un paio di occhiali Fpv consentono un'esperienza d'uso ancor più immersiva.



Ma non è questa l'unica novità. Oltre a un secondo drone, il Bebop 2, al CES è stata presentata anche Parrot Pot, un vaso in grado di analizzare i parametri più importanti per la corretta crescita della pianta. Sarà quindi in grado di annaffiarla in autonomia oppure di avvisare se è necessaria maggior esposizione alla luce. Pot può essere sfruttato al meglio in abbinamento all'app Flower Power 2.0 che offre un catalogo di oltre 8.000 piante.

In ambito automotive, il produttore francese ha presentato Parrot Simple Box e Smart Antenna. Il primo è un sistema di infotainment mentre il secondo un sintonizzatore in grado di ricevere segnali da più sorgenti analogiche o digitali, per visualizzare ad esempio il digitale terrestre in auto.



Pubblicato in: NewsMobile