Benvenuti su www.codepoint.it
Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.
Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti
ACCESSO AREA RISERVATA
Accedi all'area riservata.
LOGIN
CONTATTI
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzzanese (PT)
Telefono :
+( 39 )-0572-489902
Fax : +( 39 )-1782-743-356
Email :
info@codepoint.it
Login
Codepoint S.r.l.
Via Vittorio Veneto, 28
51013 Chiesina Uzz. (PT)
Telefono :
0572.489902
Email :
info@codepoint.it
P.Iva 01614400479
Home
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
|
Login
Home
+
Servizi
Sondaggio Professional
Antivirus LibraEsva
+
Realizzazioni
Portfolio Web
Kit BluePoint
Blog
-
Contatti
Richiesta di Intervento Tecnico
Richiesta Assistenza WEB
CodeNews
Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia
Smartwatch: nel 2015 vendute 21.3 milioni di unità
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
LinkedIn
Il 2015 si sta per chiudere con
21.3 milioni di smartwatch venduti
, almeno secondo le stime degli analisti di
IDC
che non dovrebbero differire troppo dalla realtà. Il grosso del merito va dato ad
Apple
, riuscita in meno di un anno a vendere il
61.3%
degli orologi intelligenti in giro per il mondo: parliamo di ben 13 milioni di unità. Al secondo posto troviamo poi Android Wear, con oltre 3 milioni di pezzi e il supporto di vari produttori. Terzo gradino del podio a
Tizen
, il sistema operativo di alcuni smartwatch ideati da Samsung che raggiungono la quota di 1.7 milioni. Interessanti sono invece i numeri della startup Pebble che ha in mano l’8.6% del mercato con 1.8 milioni.
Le previsioni per il
2019
vedono invece un leggero calo del market share di Apple (45.2%) in favore delle soluzioni Google - Android Wear (15.2%). Tra quatto anni, i numeri dovrebbero quadruplicare e contare ben
88.3 milioni di smartwatch spediti
. Non male anche se la strada per trasformare questi gadget hi-tech in oggetti indispensabili è ancora lunga
,
molto lunga.
Pubblicato in:
NewsMobile
Cerca
Categorie
Controllo processi
Seo
Software
Dispositivi mobili
Gaming
NewsMobile
NewsHardware
Gestione aziendale
Hardware
Webmaster
Notizie & Tecnologia
Novità
Professional
Web