Benvenuti su www.codepoint.it

Effettuando la Login si avrà accesso
alle aree riservate del sito.

Per richieste di informazione compilare l'apposito modulo nella pagina Contatti

Codepoint S.r.l. Informatica e siti Web Montecatini Terme, Pistoia, Chiesina Uzzanese

ACCESSO AREA RISERVATA


Accedi all'area riservata.

LOGIN

CONTATTI

Codepoint S.r.l.
P.Iva 01614400479

Articoli di interesse sull'attività di Codepoint
Siamo operativi a Chiesina Uzzanese - Montecatini Terme e in tutta la Provincia di Pistoia


Google+ Pinterest LinkedIn

Ieri c'erano bigini e bigliettini, oggi ci sono gli smartwatch. Il fine è sempre quello: prendere un bel voto pur avendo studiato poco. Ed ecco dunque che anche le università si mettono al passo con i tempi e vietano, durante le prove scritte d'esame, di indossare l'orologio. Già, perché gli smartwatch sono indistinguibili dagli orologi tradizionali ma possono visualizzare ogni tipo di informazione e quindi permettere di imbrogliare.

Gli studenti dell'università di Kyoto sogno gli ultimi a sperimentare il divieto. In molti altri atenei è già in vigore: ad esempio in quello di Chieti gli orogologi devono essere inseriti in un sacchetto trasparente da mettere sotto la sedia. Nel Regno Unito, ad Oxford e Cambrige il personale controlla gli orologi mentre a Gldsmiths e City sono vietati. Così anche negli States.

Insomma: il mondo e la tecnologia cambiano ma le dinamiche rimangono più o meno le stesse di sempre.



Pubblicato in: NewsMobile